Le PINZE UNILOCK SP (sistema per torni plurimandrino), sono composte da inserti metallici uniti da gomma vulcanizzata.
Questo consente una perfetta chiusura radiale bloccando il pezzo su tutta la lunghezza del foro ed elimina l’intrusione di trucioli all’interno del mandrino.
Inoltre la duttilità costruttiva del sistema permette facili soluzioni specifiche (barre trafilate, laminati, tubi).
Per torni plurimandrino: GILDEMEISTER, INDEX, MORI-SAY, SCHUTTE, WICKMAN
I PUNTI DI FORZA
Le PINZE UNILOCK SP chiudono ad ACCOPPIAMENTO CONICO.
Questo permette un serraggio della barra su tutta la lunghezza del foro con una forza da 5 A 10 VOLTE SUPERIORE ALLE PINZE “TRADIZIONALI”.
• Grande elasticità
• Riduzione delle vibrazioni
• Diminuzione usura utensili
• Assenza di usura sulla pinza
• Non segna la superfice del pezzo
• Cambio rapido della pinza
• Minor fermi macchina
PINZE DI SERRAGGIO SUPER GRIP
Le PINZE SUPER GRIP oltre a mantenere le caratteristiche di base, presentano all’interno un rivestimento “rugoso” ad alto coefficiente di attrito che aumenta ulteriormente la forza di serraggio.
Il “coefficiente di attrito dinamico ” è determinato in base al tipo di rugosità presente all’interno della pinza e deve essere considerato a seconda del tipo di materiale da lavorare.
(es. inox, acciaio, ottone).
BOCCOLA DI CENTRAGGIO
Nei torni plurimandrino provvisti di un caricatore di barre automatico – Tipo IEMCA o CUCCHI – Unilock ha previsto un alloggio all’interno del canotto “madre” di una boccola di centraggio per facilitare l’introduzione della barra all’interno della pinza, soprattutto nella barre esagonali,quadre o trafili particolari.
CAMBIO RAPIDO DELLA PINZA
Le operazioni di smontaggio e cambio pinza risultano semplici e rapide grazie anche all’ausilio di un estrattore pneumatico.